Ott17

Campioni, atleti o semplici appassionati della corsa…

Al via il 13 Novembre 2022 Hoka Maratona di Ravenna Città d’arte

Una corsa tra le bellezze di Ravenna che da sempre ha attirato migliaia di persone da tutto il mondo: si terrà

Domenica 13 Novembre 2022.

E’ diventata ormai una classica nel panorama europeo, una competizione dove si fondono corsa, arte e cultura che nel corso degli anni è cresciuta ed è diventata un vero e proprio evento internazionale.

Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze: – 42 km – 21 km – 10 km

Per ulteriori informazioni e iscrizioni visita www.maratonadiravenna.com

Prenota subito Autohotel Ravenna, l’hotel pratico, dinamico, confortevole ed economico, facile da raggiungere.

Prenota Simple Booking

Si corre tra i monumenti UNESCO, i mosaici mozzafiato per poi inoltrarsi nelle splendide zone naturali tra mare e pinete.

 

Il patrimonio dell’UNESCU lungo il percorso della maratona

 

Il percorso della Maratona di Ravenna Città d’Arte pone le sue basi su tre punti:

  • 42 km che toccano tutti gli otto monumenti Unesco World Heritage
  • 42 km in uno scrigno di storia che conserva testimonianze preziose del suo passato che ha visto Ravenna tre volte Capitale dell’Impero Romano d’occidente
  • 42 km nella città del mosaico, dal quale prende spunto la medaglia dei finisher

L’insieme dei monumenti religiosi paleocristiani e bizantini di Ravenna è di importanza straordinaria in ragione della suprema maestria artistica dell’arte del mosaico. Essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un periodo importante della storia della cultura europea”.

Questa è stata la motivazione con la quale Unesco nel dicembre del 1996 ha sancito l’iscrizione dei monumenti paleocristiani nella Lista del Patrimonio dell’Umanità. Da quel momento la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, i Battisteri degli Ariani e Neoniano, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e in Classe, la Cappella Arcivescovile di S. Andrea e il Mausoleo di Teodorico non sono stati più patrimonio della città di Ravenna, ma dell’umanità intera.

Convenzioni per gruppi o squadre corse!

Scegli Autohotel!

  • Grande comodità, Autohotel è in ottima posizione!
  • Massima convenienza!
  • Camere con bagno privato
  • Super praticità, con il parcheggio gratuito personale davanti alla camera e la connessione WiFi in tutte le stanze!
  • Animali da compagnia ammessi!
  • Aria condizionata
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del check-In
Maratona di Ravenna
Ott15

Campioni, atleti o semplici appassionati della corsa…

Dopo la scorsa edizione ridotta a causa della pandemia, finalmente quest’anno torna la Maratona di Ravenna Città d’arte con il titolo Green… and Run!

Una corsa tra le bellezze di Ravenna che da sempre ha attirato migliaia di persone da tutto il mondo: si terrà

Domenica 14 Novembre 2021.

E’ diventata ormai una classica nel panorama europeo, una competizione dove si fondono corsa, arte e cultura che nel corso degli anni è cresciuta ed è diventata un vero e proprio evento internazionale.

Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze: – 42 km – 21 km – 10 km

Per ulteriori informazioni e iscrizioni visita www.maratonadiravenna.com

Prenota subito Autohotel Ravenna, l’hotel pratico, dinamico, confortevole ed economico, facile da raggiungere.

Prenota Simple Booking

Si corre tra i monumenti UNESCO, i mosaici mozzafiato per poi inoltrarsi nelle splendide zone naturali tra mare e pinete.

 

Il patrimonio dell’UNESCU lungo il percorso della maratona

 

Il percorso della Maratona di Ravenna Città d’Arte pone le sue basi su tre punti:

  • 42 km che toccano tutti gli otto monumenti Unesco World Heritage
  • 42 km in uno scrigno di storia che conserva testimonianze preziose del suo passato che ha visto Ravenna tre volte Capitale dell’Impero Romano d’occidente
  • 42 km nella città del mosaico, dal quale prende spunto la medaglia dei finisher

L’insieme dei monumenti religiosi paleocristiani e bizantini di Ravenna è di importanza straordinaria in ragione della suprema maestria artistica dell’arte del mosaico. Essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un periodo importante della storia della cultura europea”.

Questa è stata la motivazione con la quale Unesco nel dicembre del 1996 ha sancito l’iscrizione dei monumenti paleocristiani nella Lista del Patrimonio dell’Umanità. Da quel momento la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, i Battisteri degli Ariani e Neoniano, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e in Classe, la Cappella Arcivescovile di S. Andrea e il Mausoleo di Teodorico non sono stati più patrimonio della città di Ravenna, ma dell’umanità intera.

Convenzioni per gruppi o squadre corse!

Scegli Autohotel!

  • Grande comodità, Autohotel è in ottima posizione!
  • Massima convenienza!
  • Camere con bagno privato
  • Super praticità, con il parcheggio gratuito personale davanti alla camera e la connessione WiFi in tutte le stanze!
  • Animali da compagnia ammessi!
  • Aria condizionata
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del check-In
Autohotel Ravenna - Maratona di Ravenna, oltro 15000 partecipanti
Ott20

Campioni, atleti o semplici appassionati della corsa provenienti da tutto il mondo

Nel 2019 i partecipanti alla Maratona internazionale di Ravenna hanno superato le 15.000 presenze!

Purtroppo causa la grave situazione creatasi in seguito alla pandemia in corso, la prossima edizione della Maratona di Ravenna in programma Domenica 8 novembre 2020 l’edizione sarà molto ridotta, ma ciò non esclude l’importanza della manifestazione e la presenza di grandi campioni.

Prenota subito Autohotel Ravenna, l’hotel pratico, dinamico, confortevole ed economico, facile da raggiungere.

Si corre tra i monumenti UNESCO, i mosaici mozzafiato per poi inoltrarsi nelle splendide zone naturali tra mare e pinete.

Il patrimonio dell’UNESCU lungo il percorso della maratona

Il percorso della Maratona di Ravenna Città d’Arte pone le sue basi su tre punti:

  • 42 km che toccano tutti gli otto monumenti Unesco World Heritage
  • 42 km in uno scrigno di storia che conserva testimonianze preziose del suo passato che ha visto Ravenna tre volte Capitale dell’Impero Romano d’occidente
  • 42 km nella città del mosaico, dal quale prende spunto la medaglia dei finisher

L’insieme dei monumenti religiosi paleocristiani e bizantini di Ravenna è di importanza straordinaria in ragione della suprema maestria artistica dell’arte del mosaico. Essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un periodo importante della storia della cultura europea”.

Questa è stata la motivazione con la quale Unesco nel dicembre del 1996 ha sancito l’iscrizione dei monumenti paleocristiani nella Lista del Patrimonio dell’Umanità. Da quel momento la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, i Battisteri degli Ariani e Neoniano, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e in Classe, la Cappella Arcivescovile di S. Andrea e il Mausoleo di Teodorico non sono stati più patrimonio della città di Ravenna, ma dell’umanità intera.

Autohotel Ravenna offre uno sconto del 10% a tutti i partecipanti della Maratona di Ravenna

Atleti, allenatori, dirigenti, staff medico e tectono etc.

Convenzioni per gruppi o squadre corse!

Scegli Autohotel!

  • Grande comodità, Autohotel è in ottima posizione!
  • Massima convenienza!
  • Camere con bagno privato
  • Super praticità, con il parcheggio gratuito personale davanti alla camera e la connessione WiFi in tutte le stanze!
  • Animali da compagnia ammessi!
  • Aria condizionata
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del check-In
Autohotel - 10% di sconto per la 1000 Miglia
Set22

La 1000 Miglia 2020, trentottesima edizione della rievocazione storica della corsa disputata dal 1927 al 1957, si svolgerà dal 22 al 25 ottobre.

Ai nastri di partenza ci saranno 400 vetture, selezionate da un’apposita commissione tra quelle preventivamente registrate sul sito www.registro1000miglia.it, entro la data di chiusura delle iscrizioni alla 1000 Miglia 2020.

Giovedì 22 ottobre, da Brescia, il corteo di auto storiche attraverserà i suggestivi comuni del Lago di GardaDesenzano e Sirmione, e passerà via via a Villafranca di Verona MantovaFerrara e Ravenna per concludere la prima giornata di gara a Cervia – Milano Marittima.

Da Cesenatico, il giorno dopo si scenderà fino a UrbinoFabrianoMacerataFermo e Ascoli Piceno per entrare quindi nelle zone che portano ancora i segni del terremoto del 2016, passando per MacerataFermoAscoli Piceno e Amatrice. Da Rieti, le auto d’epoca arriveranno a Roma dove, dopo la consueta sfilata tra le vie della Città Eterna, concluderanno la seconda tappa sulla sempre emozionante passerella di via Veneto.

Sabato 24, nella tappa più lunga, le vetture toccheranno in successione Ronciglione (VT), ViterboRadicofani (SI) e Castiglione d’Orcia (SI), per sostare poi nella magnifica Piazza al Campo a Siena. Risalendo da Lucca e passando per Viareggio, lasceranno la Toscana attraverso il Passo della Cisa, per raggiungere Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, che accoglierà gli equipaggi per l’ultima notte di gara.

Domenica 25 ottobre, la quarta e ultima giornata vedrà il passaggio da Salsomaggiore Terme, dal borgo di Castell’Arquato (Piacenza), da Cernusco sul Naviglio, la cittadina in provincia di Milano recentemente nominata Città Europea dello Sport 2020 e quindi da Bergamo, prima di concludere la competizione sulla pedana di arrivo di Viale Venezia a Brescia, dove tutto ebbe inizio 93 anni prima, nel 1927, con la prima Coppa delle 1000 Miglia.

Offerta speciale per i partecipanti 10% di sconto

Autohotel consente di parcheggiare la propria auto di fronte alla camera, ed è proprio l’evento delle 1000 Miglia calza a pennello per la nostra struttura che per l’occasione a tutti i partecipanti offre uno sconto del 10%.

Doppia/matrimoniale

54,00 €

Solo pernottamento

Camera singola

45,00 €

Solo pernottamento

Autohotel una strada infinita di vantaggi

Dal nostro sito web hai la garanzia di acquistare al Miglior prezzo garantito verifica subito, inoltre prenoti ora e paghi al tuo arrivo*,  cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tua arrivo, reception H24, fast Check-In e fast Check-Out.

Un hotel con tutti i confort ad un prezzo imbattibile

Progettato in perfetto stile americano tutte le camere sono al piano terra con parcheggio riservato davanti all’ingresso, WiFi gratuita, bagno privato, aria condizionata, televisore, asciugacapelli, possibilità di avere camere comunicanti, camere per disabili, camere per fumatori ed infine siamo un hotel pets friendly (con un supplemento di 5,00 euro una tantum).

Guarda la road map della 1000 Miglia 2020

Percorso della 1000 Miglia 2020
Autohotel Ravenna - Offerta per i partecipanti alla Mostra Felina
Ott10

Una grande kermesse di tutto rispetto dedicata gatti di razza, svolta all’insegna dell’amore e della passione per questo splendido felino domestico: arriva a Ravenna, al Pala de André, la mostra felina Aristogatti. Due giorni, il 2 e 3 novembre, dedicati ai gatti con sfilate, concorsi ed espositori! Per altre info ed iscrizioni, visita il sito ufficiale.

Autohotel, a pochi minuti di auto dal Pala de André, ai propri ospiti partecipanti alla mostra felina offre la colazione ed il soggiorno per il proprio adorato gatto!

Camera doppia o matrimoniale

60,00 €

Camera, colazione e il tuo amico a quattro zampe non paga nulla

9,00

di risparmio (15%)

Camera singola

50,00 €

Camera, colazione e il tuo amico a quattro zampe non paga nulla

7,00

di risparmio (14%)

La colazione sarà d effettuarsi presso il bar/pasticceria Lonì a poche decine di metri dalla reception e prevede: un cappuccino o un the o una caffè, un cornetto. Ulteriori consumazioni saranno da pagare direttamente alla pasticceria.

La tariffa non prevede la tassa di soggiorno di 2,00 €/giorno per ogni ospite.

Vuoi risparmiare ancora di più?

Dalla seconda notte in poi la camera doppia matrimoniale costerà solo 55,00 € a notte (colazione inclusa), mentre la camera singola costerà solamente 45,00 € (colazione inclusa).

Parteciperai alla mostra felina? Scegli Autohotel Ravenna!

Hotel animali ammessi
  • Parcheggio gratis di fronte ad ogni singola stanza
  • Wi-Fi gratis in tutto l’albergo
  • Ottima posizione per raggiungere tutti gli angoli del ravennate
  • Ideale per chi viaggia in auto
  • Animali da compagnia ammessi!
Autohotel è pets friendly
Lug29

Per le tue vacanze scegli Autohotel

Pet friendly con wifi e parcheggio gratis!

Mare o non mare? E’ sempre un problema per chi vuole andare in vacanza senza però lasciare a casa il migliore amico!

Fortunatamente Ravenna offre tante possibilità per i possessori di cani: Belle spiagge libere e attrezzatissimi stabilimenti balneari! P

Per la tua vacanza non c’è albergo pet friendly più comodo di Autohotel, con wifi gratis, aria condizionata e parcheggio di fronte a ogni stanza.

Finalmente anche i tuoi amici a quattro zampe si potranno godere una vera vacanza.

Spiagge libere con possibilità di balneazione:

  • Casal Borsetti: tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 100 circa adiacente lato Sud allo stabilimento balneare Overbeach
  • Casal Borsetti – Marina Romea: tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 100 circa compreso tra i campeggi Reno e Romea (ingresso dai campeggi previa presentazione documento)
  • Lido di Classe: tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 60 circa a Nord della scogliera, trasversale alla Foce del Fiume Savio
  • Lido Adriano: tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 80 circa situato a nord dello stabilimento balneare Oasi
  • Lido di Savio: tratto di spiaggia libera di mt. 40,00 (fronte mare) circa a Sud della scogliera trasversale alla Foce del Fiume Savio
  • Marina di Ravenna: tratto di spiaggia libera di 80 metri adiacente al lato nord dello stabilimento balneare Ruvido

Regole da seguire

  • L’utilizzo di tali aree è consentito dall’alba al tramonto nel periodo dal 1° giugno fino al 30 settembre.
  • Ai cani è permesso fare il bagno nella zona antistante l’arenile.
  • I cani devono essere iscritti all’Anagrafe Canina, mantenuti al guinzaglio di lunghezza non superiore a mt 1,50 e bisogna avere con sé museruola e paletta per la raccolta dei bisogni.

Verifica la disponibilità

Prenota Simple Booking

Stabilimenti balneari pet friendly

  • Romeo
  • Conchiglia
  • Overbeach
  • Tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 70 circa adiacente lato Sud allo stabilimento balneare Overbeach
  • Arcobaleno
  • Oasi
  • Tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 80 circa situato a nord dello stabilimento balneare Oasi
  • Go-Go
  • Jamaica Beach
  • 2000
  • Katia
  • Cayo Loco
  • Gustofino Beach By Bagno Vanni
  • Tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 60 circa a Nord della scogliera, trasversale alla Foce del Fiume Savio
  • Del Passatore
  • Classe
  • Hotel Souvenir
  • Bagno Soleluna
  • Hotel Asiago
  • Hotel Colorado
  • Bagno Levante
  • Bagno Salsedine 367
  • Bagno Internazionale
  • Bagno Banana beach
  • Bagno Oscar
  • Bagno Marena
  • Bagno Le Scogliere
  • Hotel Apollonia
  • Tratto di spiaggia libera di mt. 40 (fronte mare) circa a Sud della scogliera trasversale alla Foce del Fiume Savio
  • La Duna degli Orsi
  • Bagno Sottomarino
  • Bagno Azzurro
  • Bagno Nettuno
  • Bagno Aloha beach
  • Bagno Sirenetta
  • Bagno Graziella
  • Bagno Maris
  • Tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 100 circa compreso tra i campeggi Reno e Romea
  • Bagno Mara
  • Bagno Profumo di mare
  • Bagno Relax Beach (ex Adriano)
  • Bagno Sport Beach (ex Dolce Vita)
  • Tratto di spiaggia libera della lunghezza di mt. 80 metri adiacente al lato nord dello stabilimento balneare Ruvido

Aggiornato a aprile 2020

Parchi pubblici e “sguinzagliatoi” nelle vicinanze di Autohotel (Aree verdi comunali recintate dove è possibile tenere liberi i vostri amici a 4 zampe):

  • Parco Grishenko – Via Cicognani/Via Cavina
  • Parco Via Leopardi

Guarda la mappa dei luoghi in riviera dive il tuo amico a quattro zampe è il benvenuto: https://bit.ly/2Kve1ED

Per maggiori informazioni visita la pagina del Comune di Ravenna “In spiaggia con il mio cane

 

Mirabilandia logoIl tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco di Mirabilandia e nelle aree spettacolo all’aperto.

Non può però accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio.

È necessaria la museruola, nel caso in cui il proprietario non ne disponga può richiederla gratuitamente all’ufficio informazioni del Parco, lasciando in deposito un documento d’identità.

Scopri le offerte riservate ai clienti di Autohotel che desiderano visitare Mirabilandia.

Prenota da Autohotel Ravenna:

  • Parcheggio Gratuito personale davanti alla camera
  • Connessione WiFi in tutte le stanze!
  • Massima convenienza!
  • Ottima posizione per raggiungere comodamente i dintorni e il centro di Ravenna
  • Animali ammessi e kit di benvenuto (scopri di più)!
  • Per gli ospiti che soggiornano con il loro “amico peloso” è richiesto un supplemento di 5,00 € una tantum.
Set29

Sabato 6 ottobre torna a Ravenna la Notte d’Oro: la dodicesima edizione è caratterizzata ancora da numerose proposte, dagli spettacoli ai momenti culturali. Il sipario si apre venerdì 5 ottobre, in Darsena di città, alla Notte d’Oro OFF , l’evento che anticipa, integra e completa la famosa notte bianca, lasciando spazio alla creatività artistica della città con musica, installazioni, teatro, danza.

Sabato 6 ottobre spazio alla musica, al racconto e all’arte. Oltre all’attesissimo concerto del cantautore Lorenzo Fragola in Piazza del Popolo alle 22.30, gli appuntamenti con la musica sono diversi, dai locali ai luoghi di culto. Dal concerto delle 19 nella Basilica di San Vitale, aperta per l’occasione, a cura del coro “I Cantori di San Vitale” diretto dal Maestro Antonio Amoroso, alla preghiera in Musica, alle 20.30 alla Basilica di Santa Maria Maggiore, a cura del coro femminile “La Gioia”, diretto da Etsuko Ueda. Alle ore 21 il Museo Nazionale ospita il concerto per violino di Giuseppe Gibboni a cura di ER Concerti (a pagamento).

La Quarta Maratona Fotografica di Ravenna parte dal Palazzo Rasponi dalle Teste alla scoperta della città con “15 obiettivi segreti e 3 ore di tempo”. Alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, l’autore e storico Valerio Massimo Manfredi conversa con l’etruscologo Giuseppe Sassatelli, in CLASSIS e la marina militare dell’Impero.

Alle 21 a Palazzo dei Congressi, gli appassionati del giallo e dell’horror possono partecipare al Nightmare & Dreamers, appuntamento organizzato da Start Cinema – Ravenna Nightmare Film Festival e Circolo Sogni Antonio Ricci. Al Teatro Rasi alle 21 va in scena MACBETTO o la chimica della materia. Transmutazioni da Giovanni Testori, a cura del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Masque Teatro
, Menoventi / E-production (su prenotazione, a pagamento). L’Arte, come di consueto a Ravenna, è fonte di suggestioni: la mostra del MAR ?War is over. ARTE E CONFLITTI Tra mito e contemporaneità è aperta per l’occasione dalle 18 alle 23, con ingresso gratuito anche alle Collezioni.

Tutto l’elenco degli eventi e maggiori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale www.lanottedoro.it

notte rosa
Giu22

Torna sulla riviera romagnola il Capodanno dell’Estate! Claim della Notte Rosa di quest’anno è “Pink your life”. La tredicesima edizione della Notte Rosa, invita infatti i suoi oltre due milioni e mezzo di ospiti alla spensieratezza, al vivere con leggerezza ed allegria, a trovare il lato rosa della propria vita.

La contagiosa atmosfera di festa venerdì 6 luglio (ma gli eventi proseguiranno anche il 7 luglio) coinvolgerà oltre ai 110 km di costa, anche l’entroterra romagnolo con i suoi borghi e “balconi” naturali, punti ideali di osservazione del magico spettacolo di fuochi d’artificio a mezzanotte.
Centinaia di eventi tra concerti, spettacoli, mostre, enogastronomia e tanto altro, con stabilimenti balneari, musei, bar e ristoranti aperti, intratterranno il pubblico dal tramonto all’alba.

Il programma è sempre in via di sviluppo; ecco alcune anticipazioni che riguardano Ravenna:
Venerdì 6 luglio
Marina di Ravenna
MARINA LOVE PARADE
DJ SET E MUCCASSASSINA

Sabato 7 luglio
Marina di Ravenna
MARINA LOVE PARADE
SAM & STENN AMORE ELETTRONICO SOULSISTEM

Per il programma completo consultate il sito ufficiale: http://www.lanotterosa.it

E per il vostro soggiorno scegliete Autohotel Ravenna: la sua ottima posizione vi permetterà di godervi tutti gli eventi della Notte Rosa, passando dalle località balneari alle città!

valore
Giu19

Sabato 23 e domenica 24 giugno a Punta Marina di Ravenna ci sarà la terza edizione di Valore Tricolore: dimostrazioni ed esposizioni di mezzi animeranno le due giornate, che culmineranno domenica pomeriggio con l’esibizione delle Frecce Tricolori, simbolo dell’eccellenza italiana.
Valore Tricolore è organizzato dall’Aeroclub Francesco Baracca di Lugo in compartecipazione con il Comune di Ravenna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna e del Comune di Lugo.
È confermata la partecipazione di tutte le Forze Armate e di Polizia, ciascuna presente con almeno un mezzo aereo.

L’Esercito si presenterà all’appuntamento con due elicotteri: ​l’elicottero da trasporto tattico di nuova generazione NH 90 e l’elicottero da esplorazione e scorta A129 “Mangusta”.
La Marina, oltre alla Fregata “Martinengo”, ancorata a Porto Corsini, porterà a Punta Marina anche un SH 90, elicottero multiruolo specializzato nella ricerca e soccorso in mare.
L’Aeronautica, oltre alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, effettuerà un’esibizione di soccorso in mare con un HH 139, elicottero costruito in Italia dalla Leonardo e apprezzato per le sue prestazioni anche negli Stati Uniti.

Tre elicotteri solcheranno inoltre il cielo con le insegne di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di finanza: i mezzi (un AB 412, un AB 212 e un AW 139) sono equipaggiati per l’adempimento di compiti di polizia. Tra gli spettacoli previsti, vi sarà un lancio di paracadutisti di tutte le Forze Armate. Completerà la manifestazione un’area espositiva con tutte le Forze Armate e le Forze di Polizia, dove sarà possibile destreggiarsi tra simulatori di volo, mezzi di ultima generazione e schermi informativi. Tutte le info qui: www.valoretricolore.it

ATTENZIONE!
Da Autohotel Ravenna sconti del 10% per tutti i rappresentanti dell’Arma e delle Forze dell’Ordine che prenoteranno almeno una notte!

Motoraduno
Giu14

Tutto pronto a Comacchio per l’ottavo Motoraduno Nazionale Fiamme Gialle, in programma il 17 giugno 2018.

A organizzare il tutto lo staff del Motoclub Yellow Fire GI.DI.EFFE ONLUS, che accoglieranno i centauri nella magnifica cittadina di Comacchio con tutti i tipi di moto e scooter; particolarmente gradite sono le moto storiche.
La finalità della manifestazione è unicamente a scopo umanitario e il ricavato andrà interamente in beneficenza.
Dalle ore 8 si terrà er tutte le info: l’accoglienza motociclisti presso il parcheggio antistante via dell Squero, nei pressi dei locali della sede dell’Anmi a Comacchio.
Alle 10.30 partenza per il giro turistico in moto: dal centro di Comacchio ai lidi comacchiesi per poi rientrare, fino ad immergersi nella natura delle Valli.
Alle 12.30 aperitivo di benvenuto e a seguire pranzo. Per tutte le info: http://www.yellowfirecomacchio.it

Parteciperai? Scegli Autohotel!

  • Grande comodità, Autohotel è in ottima posizione!
  • Massima convenienza!
  • Super praticità, con il parcheggio gratuito personale davanti alla camera e la connessione WiFi in tutte le stanze!
  • Animali da compagnia ammessi!

Verifica subito la disponibilità!