Dic04

Dai mercatini ai concerti di Baglioni e Mannoia, il Natale di Roma

Tante iniziative per tutti i gusti nella Capitale! Soggiorna da Autohotel!

Varie_mercatino-di-natale-a-Piazza-Navona_06-FQCome ogni anno nel periodo che precede le festività natalizie la città si veste a festa ed offre a turisti e romani un’atmosfera davvero unica.

Il mercatino romano più conosciuto, che richiama il maggior numero di turisti è sicuramente quello allestito in piazza Navona.
Attorno alla splendida fontana dei Quattro Fiumi si snodano le colorate bancarelle piene di giocattoli, regali, dolci, addobbi e musiche e come da tradizione di befane e scopette portafortuna di ogni genere.
La piazza è rallegrata come sempre dai numerosi artisti presenti tutto l’anno e dall’immancabile presenza della fiabesca giostra d’altri tempi, sogno di adulti e bambini.
Il mercatino è aperto, dal 25 novembre 2013 (inizio allestimento) al 6 gennaio 2014, tutti i giorni fino alle ore 1.00, la manifestazione culminerà il giorno dell’Epifania, durante il quale la befana distribuirà dolci e carbone a tutti i bambini in piazza.
Dal 2 al 31 dicembre 2013 l’atmosfera natalizia invade anche numerose altre piazze della capitale, ormai famosi sono infatti i mercatini di piazza Mazzini, piazza Verdi e piazza Caprera.
Slitta di qualche giorno, dal 7 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, invece, l’apertura dei mercatini di piazzale Ennio Flaiano, di largo Rina Morelli, e di via Monte Giberto. La mostra/mercato artigiani Torresina apre il 1 dicembre e termina il 15 dicembre 2013.

audiMa Natale a Roma vuol dire anche concerti: fino al 6 gennaio 2014 l’Auditorium si trasforma in un “villaggio metropolitano” scintillante di addobbi e luminarie, corredato di mercatino natalizio, mostra-mercato, area giochi, pista di pattinaggio.
Sono previste attrazioni di ogni tipo e per tutte le età: musica, teatro, circo, pattinaggio, giochi, mostre, mercato.
Dal 27 al 30 dicembre il puparo Mimmo Cuticchio concluderà la sua Residenza Artistica voluta da Musica per Roma, iniziata nel Natale dell’anno precedente.
Dal 25 al 27 dicembre Claudio Baglioni riproporrà il suo repertorio a Dieci dita.
Il 17 dicembre salirà sul palco della sala Sinopoli Roberto Vecchioni con un nuovo album “Io non appartengo più”, mentre il 23 dicembre sarà la volta di Fiorella Mannoia accompagnata dai 30 elementi dell’Orchestra “Sesto Armonico”.
E ancora l’ormai consueto Festival del Gospel che negli ultimi anni è diventato il più grande festival di gospel in Europa, nel quale vengono ospitati alcuni dei migliori gruppi di spiritual e gospel provenienti dagli Stati Uniti.
L’8 dicembre le voci di oltre 200 bambini trasformeranno la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium di Roma in un magico carosello di suoni e colori. Infine, il consueto appuntamento con il Caravanserraglio, mostra-mercato di artisti e artigiani allestita nella serra.
Novità di questa edizione, Afrique, una festa dedicata al continente africano, con l’esecuzione di danze popolari e di opere del carismatico Dumisani Maraire, maestro riconosciuto del tradizione popolare del Centro Africa e del compositore sudafricano Kevin Volans.

E per il tuo soggiorno scegli Autohotel Roma, l’hotel 3 stelle che ti offre:

  • Camere Doppie a 60 Euro e Singole a 50 Euro
  • Parcheggio Gratis di fronte ad ogni stanza
  • Wi-Fi Gratis in tutto l’albergo

Verifica subilto la disponibilità:

[nozio-quick title=”Prenota Subito” onlineid=2145485612″ pagedest=”https://www.autohotel.it/prenota-roma/” telefono=”06 90109014″]

Hai bisogno di aiuto? Contatta Autohotel Roma