
A Faenza, a pochi chilometri da Autohotel, tre giorni di cenogastronomia alla Fiera

E proprio il Teatro dei Cuochi presenterà una delle novità più sostanziali, ponendo al centro la filiera. Non la filiera corta, bensì la filiera certa, in uno stretto rapporto tra chi produce e chi lavora e chi consuma il cibo. Si tratta di un percorso intrapreso da alcuni anni, ancora più marcato in questa edizione che vedrà le grandi firme della cucina dell’Emilia Romagna presentate da illustri personaggi del mondo dell’informazione (Licia Granello, Paolo Marchi, Enzo Vizzari, per fare alcuni nomi). A coordinare il tutto ci sarà come sempre Matteo Tambini, cuoco, professore di cucina, curioso e appassionato viaggiatore gastronomico. Un territorio è fatto di storie, di volti, di lavoro, di paesaggi, in un intreccio di modelli che devono essere raccontati. E chi meglio dei cuochi sa raccontare queste storie fatte di tradizione e innovazione. Un’altra novità è rappresentata dalla ‘Torre di Babele’, spazio dedicato ai giornalisti specializzati con una particolare attenzione a quelli stranieri. Il nome non è scelto a caso: Babele, come incontro di linguaggi e di esperienze da parte di chi il vino e il cibo lo racconta per passione e per professione. Anche questa edizione viene proposto il “Caravanserraglio”, luogo di dibattito e testimonianza, ispirato a un edificio della cultura persiana e allestito per la sosta delle carovane. Rispolverando la sua antica funzione di ambiente di scambio, di comunità e di confronto, su cibo e dintorni, metterà di fronte vignaioli, degustatori, ristoratori, cuochi, giornalisti, in un vivace scambio di idee. Ritornano i laboratori tra lezione e degustazione di “Are you experienced?”, che ospiteranno i vini del mondo e i degustatori-giornalisti più importanti d’Italia. Tante sollecitazioni, con un tema al centro: non c’è identità senza consapevolezza e non c’è consapevolezza senza cultura.
Ma Enologica ha anche nel pubblico specializzato e negli operatori un punto di riferimento, tanto da dedicargli un’intera giornata, Enologica/lunedì, nell’idea che la filiera debba partecipare complessivamente al processo di specializzazione e di affermazione della qualità.
Enologica fa parte del “Wine Food Festival Emilia Romagna”, il ricco cartellone di eventi enogastronomici promosso dagli assessorati regionali all’Agricoltura e al Turismo, in collaborazione con Apt Servizi.
E per il tuo soggiorno, scegli Autohotel Ravenna:
- Camere doppie a soli 30 euro a persona
- Wi-Fi Gratis in tutto l’albergo
- Parcheggio Privato Gratuito davanti la tua stanza
Verifica la disponibilità e Prenota Subito!
[nozio-quick title=”Prenota Subito” onlineid=”1549898252″ pagedest=”https://www.autohotel.it/prenota-ravenna/” telefono=”0544 460005″]Serve aiuto? Chiamaci [skype username=”autohotelvravenna”]