Dic06

Ravenna, visite e concerti per i 20 anni dei Monumenti Unesco

Dal 7 all’11 dicembre la città festeggia il ventennale dei Monumenti Unesco con una serie di iniziative dedicate a questi monumenti eccezionali. Le celebrazioni si aprono il 7 dicembre alle 16 a Palazzo Rasponi dalle Teste (Piazza J.F. Kennedy) con la lectio magistralis del Professor Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici e professore ordinario di Archeologia del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’Università di Foggia. Nelle giornate seguenti numerose visite guidate, concerti nelle basiliche e intrattenimenti musicali nelle splendide cornici dei siti Unesco, dal Battistero degli Ariani a Sant’Apollinare Nuovo passando per Piazza del Popolo e San Vitale.

Questo il programma degli eventi

I monumenti UNESCO in occasione delle celebrazioni (dal 8 all’11 dicembre) osserveranno i seguenti orari:
Opera di Religione
Basilica di San Vitale | Ore 9.30 – 18
Mausoleo di Galla Placidia | Ore 9.30 – 18
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo | Ore 10 – 18
Battistero Neoniano | Ore 10 – 18
Ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura
Cappella Arcivescovile | Ore 10 – 18
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Polo Museale Emilia-Romagna (sede di Ravenna)
Solo nella giornata di giovedì 8 dicembre ingresso gratuito ai seguenti monumenti:
Mausoleo di Teodorico | Ore 8.30 – 16.30
Battistero degli Ariani | Ore 8.30 – 16.30
Basilica di Sant’Apollinare in Classe | Ore 8.30 – 19.30 (feriali) / Ore 13 – 19.30 (domenica e festività religiose)

Lectio Magistralis

Mercoledì 7 dicembre | Ore 16
Palazzo Rasponi dalle Teste, Piazza Kennedy
Saluti istituzionali
Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini
Prof. Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e paesaggistici e Professore ordinario di Archeologia del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’Università di Foggia

Visite guidate

Giovedì 8 dicembre | Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16
I monumenti Unesco illustrati dai giovani FAI
In tutti i Monumenti UNESCO

Venerdì 9 dicembre | Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16
Visite guidate dei monumenti Unesco
In tutti i Monumenti UNESCO

Sabato 10 dicembre | Dalle 14 alle 17
Visite guidate al Museo Arcivescovile e alla Cappella di Sant’Andrea
A cura del Gruppo Pietre Vive

Domenica 11 dicembre | Dalle 11 alle 13
Visite guidate alla Basilica di San Vitale
A cura del Gruppo Pietre Vive

Domenica 11 dicembre | Dalle 14.30 alle 16.30
Visite guidate alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
A cura del Gruppo Pietre Vive

Celebrazioni in musica

Giovedì 8 dicembre | Ore 18.30
Plaudat nunc organis
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
Concerto del Coro Polifonico Ludus Vocalis
Stefano Sintoni • direttore; Andrea Berardi • organista
A cura di Opera di Religione. Ingresso gratuito
Concerto di Natale | Ore 21
Chiesa di San Giovanni Battista, via G. Rossi
Young Musicians European Orchestra
Jonathan Roozeman • violoncellista; Adriana Cristea • violinista; Giacomo Banella • contrabbassista; Matthieu Mantanus • direttore
Musiche di Paganini, Ciaikowsky, Bottesini, Rossini.
Al Concerto parteciperanno anche piccoli coristi provenienti dalle scuole ravennati e della provincia. A cura di Emilia Romagna Concerti.
Ingresso a pagamento: 10€ (navata laterale non numerata); 20€ (navata laterale numerata); 30€ (navata centrale numerata terzo settore); 50€ (navata centrale numerata secondo settore); 75€ (navata centrale numerata primo settore)
Ingresso a pagamento: tickets@teatroalighieri.org

Sabato 10 dicembre | Ore 18.30
Concerto per 2 Oboi e Organo
Basilica di San Vitale
Luigi Lidonnici e Ilaria da Maximy • oboisti; Stefano Sintoni • organista
A cura di Opera di Religione. Ingresso gratuito

Invasioni musicali

A cura de LaCorelli
Sabato 10 dicembre
Piazzetta del Battistero degli Ariani | Ore 15
Nicola Nieddu e Davide Tardozzi
Improvvisazione per violino e chitarra
Portico della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo | Ore 15.45
Michele Soglia
Marimba sola
Giardino del Battistero Neoniano | Ore 16.30
Coro UNICEF Da fratello a fratello
Aspettando “i bimbi per i bimbi”
Piazza del Popolo | Ore 17.30
Accensione dell’albero di Natale donato dalla città di Andalo e ornato da Pandora
Concerto di ODG Big Band
Accendiamo l’albero di Natale

Domenica 11 dicembre
Giardino d’ingresso alla Basilica di San Vitale | Ore 10
Quartetto di ottoni YouBrass Ensemble
Misticanza musicale per ottoni
Piazzetta del Battistero degli Ariani | Ore 10.45
Quintetto di ottoni Romagna Brass
Barock’n’roll
Piazza del Popolo | Ore 11.30
YouBrass Ensemble, Romagna Brass, ottoni della Scuola di Musica G. Sarti di Faenza
Brass Party
Giardino del Battistero Neoniano | Ore 12
Ottoni della Scuola di Musica G. Sarti di Faenza
Christmas carol
Piazza del Popolo | Ore 14
Carlo Botti Piano Solo
in collaborazione con Fondazione Istituto Liszt di Bologna
Albero di Natale
Piazza del Popolo | Ore 14.45
Allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Verdi di Ravenna
Invasioni pianistiche