Set29

Ravenna: musica, incontri e visite per la Notte d’ Oro 2018

Sabato 6 ottobre torna a Ravenna la Notte d’Oro: la dodicesima edizione è caratterizzata ancora da numerose proposte, dagli spettacoli ai momenti culturali. Il sipario si apre venerdì 5 ottobre, in Darsena di città, alla Notte d’Oro OFF , l’evento che anticipa, integra e completa la famosa notte bianca, lasciando spazio alla creatività artistica della città con musica, installazioni, teatro, danza.

Sabato 6 ottobre spazio alla musica, al racconto e all’arte. Oltre all’attesissimo concerto del cantautore Lorenzo Fragola in Piazza del Popolo alle 22.30, gli appuntamenti con la musica sono diversi, dai locali ai luoghi di culto. Dal concerto delle 19 nella Basilica di San Vitale, aperta per l’occasione, a cura del coro “I Cantori di San Vitale” diretto dal Maestro Antonio Amoroso, alla preghiera in Musica, alle 20.30 alla Basilica di Santa Maria Maggiore, a cura del coro femminile “La Gioia”, diretto da Etsuko Ueda. Alle ore 21 il Museo Nazionale ospita il concerto per violino di Giuseppe Gibboni a cura di ER Concerti (a pagamento).

La Quarta Maratona Fotografica di Ravenna parte dal Palazzo Rasponi dalle Teste alla scoperta della città con “15 obiettivi segreti e 3 ore di tempo”. Alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, l’autore e storico Valerio Massimo Manfredi conversa con l’etruscologo Giuseppe Sassatelli, in CLASSIS e la marina militare dell’Impero.

Alle 21 a Palazzo dei Congressi, gli appassionati del giallo e dell’horror possono partecipare al Nightmare & Dreamers, appuntamento organizzato da Start Cinema – Ravenna Nightmare Film Festival e Circolo Sogni Antonio Ricci. Al Teatro Rasi alle 21 va in scena MACBETTO o la chimica della materia. Transmutazioni da Giovanni Testori, a cura del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Masque Teatro
, Menoventi / E-production (su prenotazione, a pagamento). L’Arte, come di consueto a Ravenna, è fonte di suggestioni: la mostra del MAR ?War is over. ARTE E CONFLITTI Tra mito e contemporaneità è aperta per l’occasione dalle 18 alle 23, con ingresso gratuito anche alle Collezioni.

Tutto l’elenco degli eventi e maggiori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale www.lanottedoro.it