
Moto e solidarietà: si svolgerà sabato 9 e domenica 10 settembre la tredicesima edizione di “In moto per uno straccio di Pace – In sella per la Vita”
La manifestazione, nata nel 2002, che prevede la partenza di un corteo motociclistico da Ravenna a Roma, ha visto nel tempo crescere il numero di partecipanti arrivando, nella scorsa edizione, a circa 500 moto e diventando, così, un appuntamento fisso nel calendario del Guzzi Club di Ravenna; un connubio perfetto tra la passione per il viaggio su due ruote e la voglia di aiutare chi è meno fortunato.
Il Guzzi Club di Ravenna organizza “In moto per uno straccio di Pace” in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ravenna – Cervia, la Polizia Stradale e il patrocinio della Provincia e del Comune di Ravenna, i quali hanno creduto nel progetto fin dalla prima edizione.
Il programma. Lo svolgimento della manifestazione è diviso in due parti: a Ravenna nella giornata di sabato 9 settembre nel parco pubblico di Punta Marina Terme con ritrovo dei partecipanti ed eventi, e domenica 10 settembre con la partenza del corteo con destinazione Roma, che avviene, come di tradizione, dalla basilica di Sant’Apollinare in Classe con arrivo in piazza San Pietro. Il corteo è scortato dalla polizia municipale fino al confine del comune e dalla polizia di stato fino a Roma.
“In moto per uno straccio di Pace” ha come obiettivo quello di manifestare contro le guerre e ogni forma di violenza nel mondo, a tutela della vita e si svolge, come sempre, in occasione dell’anniversario dell’attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York avvenuto l’11 settembre 2001. L’evento permette, inoltre, al Guzzi club di Ravenna, fondato nel 1986 e primo club di marca in Italia, di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza ad un’Associazione di volontariato o onlus non solo di Ravenna, con la certezza e la felicità di poter sostenere, anche in maniera concreta, chi ne ha più bisogno. L’edizione 2017 prevede di devolvere i fondi che deriveranno dall’evento all’associazione nazionale famiglie di disabili intellettivi e relazionali (Anffas) di Ravenna. Qui tutte le info