
Fervono i preparativi per i festeggiamenti di fine anno nel cuore di Ravenna
In attesa della consueta festa di Capodanno, Piazza del Popolo si prepara a salutare l’anno che se ne va, sabato dalle 17 con una mostra di auto d’epoca e accogliendo i visitatori con cioccolata calda; domenica, alla stessa ora, ospiterà lo spettacolo della “fontane in concerto” offrendo piadine e Nutella agli spettatori (organizzazione a cura di Fidas Advs).
La festa di Capodanno del 31 prenderà il via alle 21 con le animazioni e le dirette di Radio Studio Delta cui seguirà il concerto con JJ Vianello and The Soul Bullets, organizzato da Fidas Advs che offrirà bevande calde a tutti i partecipanti. Per l’arrivo dell’anno nuovo la festa proseguirà al teatro Socjale di Piangipane alle 22 del 1° gennaio con lo spettacolo “Tributo a Mina”.
Gli ultimi giorni del 2012 riservano significative opportunità di approfondimento culturale tra le mura cittadine. Tra queste, “Gli itinerari camaldolesi in città” organizzati contestualmente alla mostra allestita in Classense dal titolo I libri del Silenzio. Scrittura e spiritualità sulle tracce della storia dell’ordine camaldolese a Ravenna, dalle origini al XVI secolo, (aperta dalle 10 alle 17 anche domenica 30; il 31 dalle 10 alle 13; chiusa nei festivi ad eccezione del 6 gennaio e di lunedì) per il 28 e 29, 30 dicembre; 4, 5 e 5 gennaio (appuntamento alle 11 allo Iat di via Salara 8; prenotazione obbligatoria 0544 35404; 35755), sono l’occasione per scoprire le tracce della presenza camaldolese e degli ordini monastici del Medio Evo conservate nei siti d’arte cittadini: Mar, Museo Nazionale e complesso Classense.
Prosegue, inoltre, il ciclo di visite guidate dedicato alla ricerca di luoghi meno noti del centro storico nelle giornate del 30 (dalle 11), 31 dicembre, 1 (dalle 14.30), e 6 gennaio (dalle 11). L’appuntamento è mezz’ora prima della partenza allo Iat di via Salara (5 euro a persona, prenotazione 0544 35404; info@ravennaincoming.it). Tra gli appuntamenti dedicati ai più piccoli, si segnala alla biblioteca Classense, Sala Manica Lunga, sabato 29 dicembre alle 16.30 il laboratorio creativo dedicato ai bambini dal titolo “La còcla dlà nèv”.
Monumenti aperti
I visitatori e i turisti che hanno scelto la nostra città quale meta di Capodanno potranno ammirare alcuni monumenti e musei con aperture straordinarie: il 31 dicembre la tomba di Dante dalle 10 alle 16, Tamo e Domus dei tappeti di pietra aperti dalle 10 alle 17; il 1° gennaio la tomba di Dante dalle 14 alle 16; Tamo e Domus dei tappeti di pietra visite guidate ogni ora dalle 10 alle 16 (ingressi ai siti + visita guidata 5 euro, info e prenotazioni allo 0544 213371; Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia aperti dalle 14.30 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.45); il 6 gennaio tomba di Dante dalle 10 alle 16; Tamo e Domus dei tappeti di pietra visite guidate ogni ora dalle 10 alle 16 (ingressi ai siti + visita guidata 5 euro, info e prenotazioni allo 0544 213371. Il 31 dicembre il Museo Nazionale sarà aperto dalle 8.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude 30 minuti prima); il 1° gennaio dalle 13.30 alle 19.30 (esposizioni temporanee e visite tematiche ore 16.30 e 17); il Battistero degli Ariani, dalle 13.30 alle 19 (ingresso gratuito); il Mausoleo di Teodorico dalle 13.30 alle 19 e la Basilica di S. Apollinare in Classe dalle 13.30 alle 19.30 con visita guidata alle 16.30.
E per il tuo soggiorno scegli Autohotel Ravenna:
Verifica la disponibilità e Prenota Subito!
[nozio-quick title=”Prenota Subito” onlineid=”1549898252″ pagedest=”https://www.autohotel.it/prenota-ravenna/” telefono=”0544 460005″]Serve aiuto? Chiamaci [skype username=”autohotelvravenna”]