
Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di un euro.
Di seguito, tutte le inziative in programma a Ravenna!
SABATO 20 maggio
Il Patrimonio per i bambini
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
ore 9.30 “Un Santo più dolce del miele”
visita guidata per adulti e bambini a cura del personale di accoglienza
In omaggio per i bambini il sussidio didattico “Un santo più dolce del miele”
Palazzo di Teodorico
ore 10.30 “Un palazzo senza re”
visita guidata per adulti e bambini a cura del personale di accoglienza
Battistero degli Ariani
ore 11.45 “Battistero con mistero”
visita guidata per adulti e bambini a cura del personale di accoglienza
Il racconto del Patrimonio
Mausoleo di Teodorico
Per tutta la giornata, presso il bookshop del Mausoleo di Teodorico
“Visioni di eterno” (Progetto e regia: Andrea Bernabini, N.E.O. Visual Project Ravenna). Proiezione di filmati tratti dai videomapping “Tederico il Grande” e “L’Ascesa invisibile”.
A cura di Sandra Manara, direttore del Mausoleo di Teodorico, in collaborazione con Servizio Turismo – Comune di Ravenna
Museo Nazionale di Ravenna
ore 15.45 “Quello che non ti aspetti”
Visita guidata ai capolavori del Museo a cura del personale di accoglienza
Dietro il Patrimonio
Museo Nazionale di Ravenna
ore 17 “Preghiere nascoste”
presentazione di una collezione inedita di oggetti devozionali post-bizantini nel nuovo allestimento a cura del personale tecnico-scientifico
Largo all’esperto
Museo Nazionale di Ravenna
ore 18 presentazione del volume
“Sant’Apollinare in Classe – Frammenti di una storia”
a cura di Emanuela Fiori, direttore MNR e Basilica di Sant’Apollinare in Classe
In omaggio ai partecipanti copia del volume (fino a esaurimento scorte)
Lo spettacolo della cultura
Aperture serali – ingresso a 1 €
Basilica di Sant’Apollinare in Classe ore 19.30 – 22.30 (ultimo accesso ore 22)
Ore 21.00 visita guidata a cura del personale tecnico-scientifico.
Battistero degli Ariani ore 19.15 – 22.15 (ultimo accesso ore 22)
Ore 21.15 visita guidata a cura del personale di accoglienza.
Mausoleo di Teodorico ore 19 – 22 (ultimo accesso ore 21.30)
Ore 20.30 visita guidata a cura del personale di accoglienza.
Il Mausoleo di Teodorico sarà illuminato per tutta la serata con un gioco di colori, risultato di un recente intervento illuminotecnico site-specific.
Museo Nazionale di Ravenna ore 19.30 – 22.30 (ultimo accesso ore 22)
Ore 21 “Concerto per la Notte Europea dei Musei”. Enrico Mignani – violoncello. Musiche di Lutoslawski, Bach e Cassadò. Evento in collaborazione con ERconcerti
DOMENICA 21 maggio
Il Patrimonio per/di tutti
Mausoleo di Teodorico
Per tutta la giornata, presso il bookshop del Mausoleo di Teodorico
“Visioni di eterno” (Progetto e regia: Andrea Bernabini, N.E.O. Visual Project Ravenna) proiezione di filmati tratti dai videomapping “Tederico il Grande” e “L’Ascesa invisibile”
Iniziativa in collaborazione con Servizio Turismo – Comune di Ravenna
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Per tutta la giornata, presso il punto informativo della Basilica
“La Basilica, la storia, il territorio”
Distribuzione di materiale tematico divulgativo sulla storia e il territorio di Classe
Iniziativa in collaborazione con Associazione Classe Archeologia e Cultura.
Inoltre al Museo Nazionale prosegue la mostra “Impronte”, che presenta i materiali utilizzati per la realizzazione della prima guida turistica moderna di Ravenna, realizzata dall’allora diciannovenne Corrado Ricci nel 1878, con gli apparati iconografici costituiti da 53 xilografie che illustrano interni ed esterni di monumenti storici di Ravenna.
Quale migliore occasione per visitare la meravigliosa Ravenna? Prenota subito presso Autohotel Ravenna:
- Massima comodità, Autohotel Ravenna è ottima posizione
- Massima convenienza!
- Massima Praticità, con il Parcheggio Gratuito personale davanti alla camera e la Connessione WiFi in tutte le stanze!
- Animali da compagnia ammessi!