Dic06

Da vedere a Ravenna

Visitare la città di Ravenna è come fare un viaggio indietro nel tempo:
innumerevoli sono infatti i monumenti e gli scorci che rendono questa città unica al mondo.Ravenna è celebre in tutto il mondo per lo splendore dei suoi mosaici, che testimoniano la grandezza delle maestranze bizantine che le realizzarono.Tra i tanti monumenti di Ravenna, molti dei quali iscritti dall’Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, citiamo:il Mausoleo di Galla Placidia, edificato nel V secolo d.C. per ospitare la sorella dell’imperatore Onorio dopo la sua morte, che conserva al suo interno il più antico ciclo musivo della città, celebre soprattutto per lo splendente cielo stellato;la Basilica di san Vitale, un bell’edificio a pianta ottagonale realizzato nel VI secolo d.C., in cui possiamo ammirare i famosi pannelli musivi con l’imperatore Giustiniano e l’imperatrice Teodora, che qui sono raffigurati riccamente abbigliati di abiti e gioielli lussuosissimi;la Basilica di sant’Apollinare Nuovo, che fu edificata nel VI secolo d.C. per volere dell’imperatore Teodorico, è caratterizzata dal tipico campanile cilindrico e dalla ricca decorazione musiva, la quale si dipana per tutta la lunghezza della navata centrale e del catino absidale (sono il più grande ciclo musivo finora conosciuto), che vengono così inondati di luce e di colore; il Mausoleo di Teodorico, caratterizzato dalla particolare forma della cupola, che, come confermato da attenti studi, è realizzata con un unico, pesantissimo blocco di pietra istriana;il Battistero Neoniano, che è annoverato tra i monumenti più antichi della città, è conosciuto soprattutto per il meraviglioso mosaico della cupola, realizzato per volere del vescovo Neone (da cui il battistero prende il nome).Tra gli altri monumenti da visitare a Ravenna ricordiamo la Cappella Arcivescovile, la Tomba di Dante, la Basilica di sant’Apollinare in Classe, i numerosi musei in cui sono conservate opere d’arte di primaria importanza, come il Museo Nazionale, il Museo d’Arte della città di Ravenna e il Museo Arcivescovile.Vicino Ravenna sorge anche il parco divertimenti di Mirabilandia, tra i più grandi e meglio attrezzati d’Europa.