
L’edizione 2017 della Festa dell’Unità di Ravenna prenderà venerdì 25 agosto al Pala de André per proseguire per diciotto serate fino all’11 settembre.
Questa edizione prevede moltissimi spettacoli, nel palco centrale ci saranno:
Gli spettacoli al Palco Centrale
Tanta musica, umorismo, comicità e ironia al centro dell’evento che si svolge al Pala de André di Ravenna:
- Sabato 26 agosto si inizia con i favolosi comici Paolo Cevoli e Claudia Penoni.
- Domenica 27 agosto si esibirà lo storico gruppo dei Gipsy Kings
- Martedì 29 agosto Le Sorelle Marinetti metteranno in scena “La Famiglia Canterina”
- Giovedì 31 agosto Mario Venuti porterà il suo “Motore di Vita Tour” che il cantautore e chitarrista catanese sta portando in tutta la penisola italiana.
- Venerdì 1 settembre sarà la volta di Joe Dibrutto
- Sabato 2 settembre, reduci da fortunatissimi e numerosi live nei club quasi sempre sold out, si esibiranno i Marlene Kuntz
- Domenica 3 settembre il palco centrale ospiterà I Nuovi Angeli.
- Lunedì 4 settembre Beppe Aurilia, regista attore teatrale, presenterà il suo progetto musicale chiamato Caos liquido
- Martedì 5 settembre Luca Spinelli, Marco Leonardi e Gianluca Rigodanza presenteranno Mainagioia: “Web star in tour”.
- Mercoledì 6 settembre concerto dei Modena City Ramblers faranno tappa il loro tour Mani Come Rami Tour
- Giovedì 7 settembre ancora comici romagnoli con Maria Pia Timo, Maurizio Ferrini e Andrea Vasumi
- Venerdì 8 settembre Ravenna Top Cup 2017, presentazione del più grande e prestigioso Torneo Giovanile d’Italia, con la sfilata di 72 Top Club Italiani ed Internazionali. Musica ed ospiti del mondo calcistico.
- Sabato 9 settembre i Moka Club
- Domenica 10 settembre, reduce dai festeggiamenti per i 50 anni di carriera musicale, salirà sul palco la storica band italiana Dik Dik.
Tanti poi gli altri punti di intrattenimento, dalla Tenda Socjal Club che ospiterà band musicali ma anche attori e scrittori come Ivano Marescotti, Clive Malcolm Griffiths e Cristiano Cavina. All’Arena Malpassi ballo e intrattenimento.
“Abbiamo pensato alla Festa di quest’anno – ha dichiarato la segretaria provinciale del PD Eleonora Proni – cercando di creare un luogo bello e attraente nel quale spendere tempo insieme, piacevolmente e costruttivamente. Grazie all’impegno di quasi mille volontari anche quest’anno offriremo alla collettività di Ravenna un’opportunità di incontro nella quale ciascuno potrà trovare il proprio spazio.”
“Sarà una festa del Partito Democratico nella quale cercheremo di comunicare l’orgoglio di appartenere ad una forza politica di cambiamento che ha gestito gli anni della crisi e sta modificando in meglio la fisionomia del nostro Paese nonostante la straordinaria difficoltà della congiuntura economica e internazionale. – ha continuato Eleonora Proni – Sarà una festa popolare nella quale mettere in mostra i tesori della nostra terra negli spazi espositivi e nelle eccellenze enogastronomiche della nostra cucina. Sarà una festa per tutti, per piccoli e adulti, nella quale la società civile e l’associazionismo potrà presentarsi e raccogliere disponibilità e adesioni per nuove occasioni di impegno e coinvolgimento.”